Il miglior attacco è la difesa
- Oscar Braggion
- 29 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Tutto ciò che devi sapere per migliorare il tuo stile di vita e realizzare i tuoi desideri!

Questo è un concetto tipicamente calcistico, come "portiere che para, attaccante che segna".
Oggi, i rendimenti dei titoli di stato sono sotto l'1% se non addirittura negativi, per cui per continuare a far fruttare i tuoi soldi dove li metti? In borsa, comprando azioni che non prevedono nessuno strumento di garanzia del tuo capitale, accetti la
possibilità di perdere tutti i tuoi risparmi!
Quindi quando investi i tuoi soldi come puoi evitare di perderli? Il capitale garantito dovrebbe essere la garanzia di non perdere i tuoi soldi, ma sei sicuro che questo sia mai esistito realmente? Riflettiamo aiutandoci con qualche esempio: se i tuoi soldi sono garantiti, lo sono da parte di qualcuno, ma da chi? Potrebbe essere una società privata, che per definizione può fallire, oppure da un ente pubblico o da uno stato e davvero pensi che uno stato non possa fallire? Argentina, Grecia e i rischi anche dell'Italia ti dicono niente?
Quindi, visto che ho appena visto che il capitale garantito non esiste, cosa posso fare per ridurre al minimo il rischio di perdere i miei soldi? La soluzione più efficace è quella di fare una seria analisi della tua situazione. Se non stai bene, vai dal medico gli racconti i tuoi sintomi e lui indaga per avere il quadro più preciso possibile, in modo da prescriverti la giusta terapia. Dopo l'analisi, seguirà un'attenta opera di pianificazione di cosa vuoi ottenere e di progettazione di come ottenerlo. Se devi costruire la tua casa, prima prepari un progetto del risultato finale, dei tempi, i materiali e lavori da realizzare oppure inizi i lavori col rischio di doverli interrompere a metà, perché hai finito le risorse necessarie? Un ulteriore punto chiave è la diversificazione, pensa di aprire un negozio di oggetti per i bambini, preferiresti avere solo quaderni o anche matite, gomme, colori a pastello, a cera, a tempera ecc. Infine la decorrelazione, nell'esempio appena fatto preferiresti avere solo oggetti per la scuola o anche per il tempo libero? Se un bambino non è a scuola probabilmente vorrà giocare e avere anche i giochi ti permetterà, quando la scuola finisce, di poter continuare a mantere sufficienti vendite diminuendo le vendite di materiale scolastico e aumentando quelle di giochi. In questo modo ti sentiresti più tranquillo di poter pagare le rate del mutuo o la spesa? "Ah ma io non ho questi problemi, i miei soldi li tengo sotto il mio materasso!" E secondo te lì sono al sicuro o se vengono i ladri, te li portano via? "Ah ma da me i ladri non sono mai venuti e non riescono ad entrare!", ma tu qualche anno fa con 100mila lire compravi le stesse cose che oggi compri con 50€? Questo fenomeno è detto inflazione, la cosiddetta malattia del denaro. Quindi le cose migliori che puoi fare per non perdere i tuoi soldi sono: - fare un'analisi più precisa possibile della tua situazione attuale; - progettare cosa vuoi ottenere e pianificare come ottenerlo; - diversificare e decorrelare le soluzioni per ridurre al minimo la possibilità di perdere i tuoi soldi. Scommetto che ogni giorno ti chiama qualcuno che ti parla di sé stesso e del suo prodotto, perché lui è il più bravo e il suo prodotto è migliore, ma migliore per cosa? E rispetto a cosa? O il nocciolo del problema sarebbe chiederti che cos'hai e cosa vuoi ottenere!? Non sai quindi da che parte iniziare? Nessun problema, contattami ora per costruire insieme il tuo progetto ed evitare fin da subito di perdere i tuoi soldi!
Comments