Anche tu paghi per assicurare gli altri e non te stesso?
- Oscar Braggion
- 20 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Lo sai che quando paghi la tua polizza auto è assicurato tutto e tutti, tranne te che sei alla guida?
Purtroppo è la realtà: la maggior parte delle persone stipula l'RCAuto che include i danni provocati alle cose e alle persone, ma non al guidatore. Fermi tutti, cosa? Sì, hai capito bene!
Chi guida non è mai assicurato, se non con apposita polizza che lo tutela da eventuali incidenti.
Qual è la cosa più importante che vorresti assicurare quando sei in giro con la tua auto? Te stesso ovviamente!
La polizza dunque che ti permette di farlo è la cosiddetta infortuni conducente, ma la devi espressamente richiedere, altrimenti paghi la polizza per gli altri e non per te stesso!
Può essere che il tuo assicuratore non te lo abbia mai detto così direttamente, o magari non hai mai avuto modo di rifletterci un attimo, ma in realtà è ampiamente illogico! Infatti l'RCAuto viene stipulata proprio per proteggersi in caso di incidente, ma la realtà è proprio questa: se non richiedi espressamente l'infortuni conducente, tu che sei alla guida e paghi la polizza non sei assicurato!
Quando dunque non sono assicurato? Ovviamente è opportuno specificare che chi paga i danni, dipende dalla dinamica dell'incidente (sinistro in assicuratese). Si presentano quindi 3 casi:
a) Sinistro con ragione: il sinistro avviene a causa di un altro veicolo, in questo caso sarà la polizza ad esso collegata a coprire gli eventuali danni a me provocati;
b) Concorso di colpa: il sinistro avviene con concorso di colpa, cioè entrambi i veicoli hanno il 50% di responsabilità, in questo caso quindi paghi tu i tuoi danni;
c) Sinistro con torto: in questo caso siamo noi ad essere responsabili dell'incidente, quindi dobbiamo pagare tutto noi, sia i danni dell'altro veicolo ed eventuali altre cose danneggiate e soprattutto a tutte le persone coinvolte (teoricamente coperti dall'assicurazione salvo eventuali rivalse*), mentre i danni a te li paghi tu.
Peccato che senza infortuni conducente tu non sia assicurato!
Quindi il conducente in 2 casi su 3 non è coperto per i danni provocati a sè stesso!
Alla luce di queste riflessioni, cosa puoi fare se anche tu non hai assicurato te stesso con la polizza infortuni conducente?
1) non fai niente fino alla scadenza della tua polizza auto e decidi quindi di non essere assicurato;
2) richiedi subito una polizza infortuni conducente e risolvi immediatamente questo problema!
Non passare più neanche un minuto senza la tua polizza infortuni conducente! Può essere tua a partire da soli 40€ clicca qui e scrivimi immediatamente!
Anche tua moglie e/o figli guidano e vuoi assicurare anche loro? Clicca qui e scopri la soluzione giusta per proteggere te e la tua famiglia senza spendere 1€ in più!
Comments